L’Helba, meglio conosciuta come fieno greco, è una pianta officinale nota per le sue proprietà benefiche fin dal 1550 a.c. (Papiro di Erbes).
Il fieno greco è una delle più antiche piante medicinali ed il suo utlizzo risale al tempo degli antichi egizi prima e dei greci e romani poi, che lo utilizzavano sia a scopo curatico che culinario.
Inoltre, questi semi sono noti perche’ aumentano in maniera naturale il volume del seno e sostengono la donna nei delicati periodi mestruali, nella menopausa e durante l’allattamento, aumentando la secrezione lattea.
Ecco qualche consiglio ed idea su come usare questi magici semi 🙂
SALSA AL FIENO GRECO
~Ingredienti
.4 cucchiai di semi di fieno greco
.2 peperoncini rossi freschi
.1 piccola cipolla
.150gr di yogurt vegetale
.1/2 spicchio di aglio
.1 pizzico di curcuma
.1 pizzico di pepe
.1 pizzico di coriandolo
~Procedimento
Lasciare per circa 4 ore i semi di fieno greco in acqua. A tempo terminato passarli nel mixer insieme a tutti gli ingredienti tagliati. A salsa pronta aggiungere le spezie. Lasciare il tutto in firgorifero per 45 minuti-1 ora massimo, e servire con pane arabo, piadine, pane caldo o pane tostato.
***********************************
SOLUZIONE ESTERNA PER MASSAGGI TONIFICANTI E RASSODANTI AL SENO
Macinare con un macina pepe una manciata di semi di fieno greco per ottenere una polvere. Unire la polvere con ialcune spruzzate di drolato di rosa damascena affinche’ il composto risulti simile al fango. Utilizzare la soluzione una volta al giorno per effettuare massaggi circolari sul seno. Continuare per tre mesi consecutivi per avere un risultato evidente e duraturo
*******************************
DECOTTO DEPURATIVO E RIGENERANTE AL FIENO GRECO
Utilizzare 15 grammi di semi per ogni 250 ml di acqua. Far bollire i semi nell’acqua per circa 15 minuti e poi filtrare la bevanda. Si consiglia di bere il decotto la mattina a digiuno o lontano dai pasti.
*******************************
OLIO CONTRO LE RUGHE E LA CELLULITE
Mischiare 200 grammi di semi di fieno greco con 500ml di olio di sesamo. Prendere delle piccole dosi e distribuirle sulle zone interessate come quelle affette da smagliature o laddove vorreste una pelle più soda e tonica. Procedere con movimenti circolari effettuando un vero e proprio massaggio per la circolazione che porterà così al rinnovo delle cellule per dare un vigore del tutto rinato ai tessuti cutanei. Questo trattamento è anche un perfetto aiuto per le rughe del viso